All’interno della sede, avvengono in tempi brevi tutti i processi di produzione in rispetto dell’alta qualità richiesta e della riservatezza di ogni cliente sulle nuove collezioni in lavorazione. In base al bozzetto dello stilista avviene la scelta del materiale, è nostra cura scegliere filati nobili e il macchinario (manuale o elettronico) con cui crearli al fine di rendere il prodotto unico nel suo genere. Grazie alla fase di Smacchinatura, si ottengono i teli migliori, che, al reparto Rammaglio, vengono imbastiti a mano per poi essere lavati e stirati con ferri o presse a vapore. Una volta effettuata la stiratura, i teli passano nelle mani di maglieriste esperte che ne valutano la morbidezza e la qualità.
Dopo un primo confronto con lo stilista, si procederà con la redazione di una tabella delle misure e si definirà la modalità di lavorazione tramite apposita sagomatura in macchina oppure tramite taglio artigianale del telo. Una volta creati tutti i tessuti in maglia questi verranno controllati accuratamente e passati al reparto Rammaglio dove verranno assemblati e rifiniti a mano con apposita cucitura “a puntino”.
Dopo un altro controllo qualità, un ulteriore lavaggio e il collaudo finale attraverso apposite “bambole luminose”, si procederà alla fase di stiro del maglione, della cucitura delle etichette contenenti la composizione del capo e le indicazioni di cura e lavaggio, anch’essa rigorosamente a mano, e, infine, a imbustare il prodotto finito.